Ottimi risultati per le sincronette lombarde che hanno partecipato ai Campionati assoluti estivi di nuoto artistico, che si sono disputati dal 29 maggio al 1° giugno.
Nella nuova piscina olimpica dello Stadio del nuoto di Cuneo si sono esibiti 250 atleti e atlete (53 singoli femminili e 12 maschili, 39 doppi femminili e 10 misti, 17 team e 17 acrobatici), in rappresentanza di 35 società italiane. Per la Lombardia hanno partecipato il Sincro Seregno Insport, il Busto Nuoto, la In Sport Rane Rosse e il Synchro Brescia.
Nelle gare individuali, splendida medaglia d’oro nel solo libero per Lara Pollini, tesserata per il Sincro Seregno Insport. In finale Lara ha ribaltato la classifica e i pronostici delle eliminatorie dove era seconda con 208.3789 punti e ha battuto Ginevra Marchetti (Rari Nantes Savona) che sembrava la favorita e aveva chiuso al primo posto le qualificazioni con 209.9301 punti. La diciannovenne del Sincro Seregno Insport ha vinto l’oro con 209.7314 punti (115.8314 con gli elementi e 93.9000 per l’impressione) davanti a Ginevra Marchetti (205.2776 punti) e Chiara Benesso (Plebiscito Padova), terza con 205.2113 punti.
“Ho vinto con la canzone sei perfetta di Goe Evan - ha detto Lara subito dopo la vittoria - e dedico questo singolo alla mia allenatrice Giorgia Mazzariello. È stato un anno molto difficile, perché ci sono state gare da cui sono uscita molto delusa ma non mi sono persa d’animo. Ai campionati juniores sono arrivata terza ma volevo continuare a salire sempre più in alto. In questa gara ho deciso di dare il massimo: ero molto tesa e dopo l’eliminatoria ho alzato ancora le difficoltà perché volevo rischiare tutto per raggiungere l’obiettivo. Sono molto felice: me la sono goduta e mi sono divertita tantissimo”.
Grandissimo risultato per la Lombardia nella finale dell’acrobatic routine, dove il Busto Nuoto ha vinto la medaglia d’argento e il Sincro Seregno Insport quella di bronzo. Le sincronette bustocche (Mia Bernault, Irene Bocchini, Nicole Borrelli, Aurora Caldera Ludovica Restelli, Beatrice Merlotti, Vittoria Milanese, Lucrezia Riganti, Giorgia Spiz, Pamela Troka e le riserve Elisa Farina e Riccardo Fracapane) hanno totalizzato 161.0575 punti, piazzandosi alle spalle solo del Montebelluna Nuoto; terzo posto e bronzo per le ragazze del Sincro Seregno Insport (Lara Pollini, Greta Battista, Giada Chieregato, Alice Zadek, Alice Garraffo, Emma Brandolini, Oliva Busi, Giada Galimberti, Martina Pizio, Sofia Trantino e la riserva Rebecca Prina), con 158.0475 punti.
Nella classifica per società, vinta dalla Rari Nantes Savona, ci sono ben 2 società lombarde tra le prime 10: il Sincro Seregno Insport quarto con 487 punti e il Busto Nuoto sesto con 465 punti, segno dell’indubbia crescita del movimento del nuoto artistico lombardo sia sotto il profilo tecnico sia sotto quello agonistico; da citare anche il 15esimo posto dell’In Sport Rane Rosse e il 21esimo posto del Synchro Brescia.
“Le società e le atlete lombarde hanno dimostrato ancora una volta il loro valore, portando a casa risultati importanti - ha commentato Giuseppe Schiano Lo Morriello, consigliere del Comitato regionale lombardo con delega al nuoto artistico - Questo è un segnale forte per la Lombardia, che ci rende tutti orgogliosi. In prospettiva futura, il nostro impegno come Crl sarà quello di aiutare e supportare le società che vogliono ridurre quel gap che il nuovo regolamento ha creato, allontanando alcune realtà dall’agonismo. A tutte le atlete, a tutti gli atleti, ai tecnici, ai dirigenti e alle società che hanno partecipato ai Campionati assoluti va il mio più sincero ringraziamento e un grande applauso”.
Ecco il link a tutti i risultati Campionati assoluti estivi di nuoto artistico: https://fin2025.microplustiming.com/export/AS_2025_05_29-06_01_Cuneo/SY/pdf/Book.pdf?x=16:13:54